Archivi autore: Domenico Marchetti

Basta mozziconi la soluzione da Ecosmoky

Ecosmoky

IL PROBLEMA

Ogni anno migliaia di rifiuti vengono abbandonati sulle spiagge o gettati in mare, per distrazione, disinteresse o spesso per l’assoluta inconsapevolezza delle conseguenze che ne possono derivare. I mozziconi di sigarette ammontano al 37% dell’immondizia raccolta nel Mare Mediterraneo ed impiegano da uno a cinque anni per degradarsi.

LA SOLUZIONE

Siamo in grado di risolvere la problematica dei mozziconi lasciati in spiaggia con ECOSMOKY – il posacenere portatile. L’utilizzo gratuito per l’utente del posacenere è l’aspetto centrale del successo di ECOSMOKY. Il posacenere è personalizzabile diventando così molto appetibile per lo sponsoring di imprese locali e non solo. Con questi contratti di sponsorizzazione ed accordi di collaborazione i costi per l’amministrazione locale diventerebbero minimi.

Ecosmoky - Basta mozziconi sulle spiaggeIL POSACENERE PORTATILE

  1. dispensatore di posacenere da 120 unità
  2. dispensatore in acciaio zincato e verniciato con polveri
  3. inossidabile
  4. di facile manovrabilità per l’utente
  5. ricarica semplice per il dipendente
  6. design aderente ed elevata visibilità
  7. tutte le scritte sono personalizzabili, anche con logo e stemma del cliente o sponsor
  8. facile montaggio con ancoraggio a terra, muro o palo

Tutti i vantaggi in sintesi:

EcosmokyAmbiente:

  • Riduzione sostanziale dell’inquinamento da cicche.
  • Un prodotto ecologico composto da materiale biodegradabile.

Sicurezza:

  • Costruito con materiali non infiammabili.

Redditività:

  • Meno spese di pulizia della spiaggia.
  • La sponsorizzazione del posacenere ecologico riduce al minimo le spese per
  • l’amministrazione pubblica.
  • Un efficiente strumento di marketing per lo sponsor.

Qualità:

  • Ottima fattura e qualità del prodotto.

Funzionamento:

  • Di facile utilizzo per il consumatore.
  • Caricamento e smaltimento di una semplicità disarmante.

 

 

SEDO S.A.S. | Via Julius Durst 66 | 39042 Bressanone (BZ) | Alto Adige

T +39 0472 971141 | F +39 0472 201148

E info@sedo-bz.com | W www.sedo-bz.com | W www.ecosmoky.com

 

Convegno Gratuito “NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER GESTORI IMMOBILIARI EVOLUTI”

ecoarea-better-livingVenerdì 31 gennaio 2014 ore 9.30 la Scuola di Gestione Immobiliare, in collaborazione con il Ministero alla cultura e istruzione della Repubblica di San Marino, invita manager immobiliari, amministratori condominiali e i propri corsisti al Grand Hotel di San Marino per un interessante convegno sulle nuove frontiere della formazione in materia di gestione d’immobili.

Convegno Gratuito “NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER GESTORI IMMOBILIARI EVOLUTI”

Intervengono:

Dott. Prof. Giuseppe Maria Morganti

Segretario di Stato alla Cultura ed Istituzione della Repubblica di San Marino

Dott. Marco Gatti

Segretario Partito D.C. Repubblica di San Marino

Dott. Alessandro De Biagi

Presidente della società GE.CO (Gestioni Immobiliari di San Marino)

Avv. Rossano Fabbri

Giurista e membro del Consiglio Grande e Generale della Repubblica di San Marino

Prof. Gino Ferretti

Rettore Emerito della Cattedra Gestionale dell’Università degli Studi di Parma

Francesco di Castri

Presidente Sinteg

Romano Ugolini

A.D. Ecoarea

Gabriele Angiolini

Presidente Manager Immobiliari

Convegno gratuito con obbligo di registrazione a info@ecoarea.eu

Programma-convegno-gratuito

La Scuola di Gestione Immobiliare offre corsi per amministratori professionisti e per amministratori junior, che si sono appena avviati alla professione o che stanno frequentando il corso di un’associazione, integrando i percorsi formativi erogati dalle principali associazioni, con cui collabora, occupandosi prevalentemente degli aspetti tecnici e gestionali avanzati. La Scuola offre attualmente due percorsi formativi.

Per maggiori informazioni sul master professionalizzante, clicca quì

Per maggiori informazioni sui corsi di alta formazione, clicca quì

La gestione dell’Incertezza nel mondo dell’Impresa

Pieri GroupEcospiagge vi invita all’evento GRATUITO “La gestione dell’incertezza nel mondo dell’Impresa”
Mercoledì 26 Febbraio 2014 ore 17.00
Palace Hotel viale II Giugno,50 Milano Marittima (RA)

La gestione dell’incertezza nel mondo dell’impresa.
Le cose che non sappiamo oggi sono di gran lunga molte di più di quelle che conosciamo.
Quali sono le strade più scure lungo cui avviare le nostre imprese?
Dove investire le nostre risorse imprenditoriali?
Come riuscire a creare valore grazie ai nostri punti di forza e come far emergere dalla crisi le nostre capacità e le nostre risorse?
Stefano Lombardi, coach professionista ed esperto consulente d’impresa, dalle start up fino alle riorganizzazioni aziendali, approfondirà il tema fornendo spunti di riflessione e suggerimenti su come affrontare il futuro in un contesto socio-economico nel quale i cambiamenti si susseguono incessantemente e, specialmente per le figure che ricoprono ruoli manageriali, occorre prendere dicisioni in maniera sempre più rapida.

Invito-la-gestione-dell'incertezza-nel-mondo-dell-impresa

Vieni a Balnearia l’Associazione Ecospiagge ti premia!!!

Un Regalo Ecologico del valore di oltre 10 Euro ai visitatori professionali che verranno a registrarsi a Balnearia 2014 dal 23 al 27 Febbraio presso il nostro stand Padiglione E Corsia 36 Stand 1130

Richiedeteci i Biglietti Ingresso Operatori a soli 3 euro offerti da Ecospiagge (numero limitato) oppure scaricali da qui!!!

Balnearia in contemporanea con Tirreno CT

Tirreno CT

Mappa Fiera

piantina-fiera-balnearia

[google-map-v3 width=”100%” height=”350″ zoom=”12″ maptype=”roadmap” mapalign=”center” directionhint=”false” language=”default” poweredby=”false” maptypecontrol=”true” pancontrol=”true” zoomcontrol=”true” scalecontrol=”true” streetviewcontrol=”true” scrollwheelcontrol=”false” draggable=”true” tiltfourtyfive=”false” addmarkermashupbubble=”false” addmarkermashupbubble=”false” addmarkerlist=”44.04207,10.030947{}1-default.png{}Fiera Balnearia” bubbleautopan=”true” showbike=”false” showtraffic=”false” showpanoramio=”false”]

www.balnearia.it

www.tirrenoct.it

Sabato 25 Gennaio incontro con le Spiagge del Benessere

Sabato 25 Gennaio ore 18.30 le Ecospiagge vi invitano all’evento le Spiagge del Benessere in Festa. Di seguito il programma della serata:

18.30 Accoglienza partecipanti

19.00 Auditorium Ecoarea: proiezione video “Dieci Anni: Spiagge del Benessere in Festa” Progetti condivisi per lo sviluppo sostenibile della spiaggia e la creazione di spazi di armonia e benessere.

Intervengono: Roberto Gamberini – Spiagge del Benessere, Romano Ugolini – Ecoarea, Andrea Succi – Presidente Anthea, Patrizia Rinaldis – Presidente Associazione Albergatori Rimini, Andrea Gnassi – Sindaco di Rimini

19.45 performance di danze orientali e tribali

20.00 bio-buffet apericena (zona bar AQUA in Ecoarea)

20.30 performance di danze orientali e tribali

21.00 conclusione Evento

Programma incontro 25 Gennaio Spiagge del Benessere

Incontro con le Spiagge del Benessere

Spiagge-del-Benessere

Sabato 25 Gennaio –  Spiagge del Benessere in Festa

2004-2013 Dieci anni di armonia in riva al mare. Migliorare i contenuti, progettare gli spazi.
Meeting con Operatori Turistici, Professionisti del Benessere, Amministratori Pubblici, Aziende Partner e Sponsor.

Ecoarea Cerasolo di Coriano (RN) Super Strada di San Marino

www.ecoarea.eu

Scuola di Gestione Immobiliare a Ecoarea

 

Ecoarea Better Living

A fine gennaio 2014 in Ecoarea ripartono i corsi della Scuola di Gestione Immobiliare, corsi di formazione manageriale per professionisti ed operatori immobiliari.

 

La Scuola di Gestione Immobiliare offre corsi per amministratori professionisti e per amministratori junior, che si sono appena avviati alla professione o che stanno frequentando il corso di un’associazione, integrando i percorsi formativi erogati dalle principali associazioni, con cui collabora, occupandosi prevalentemente degli aspetti tecnici e gestionali avanzati.

Scuola di Gestione Immobiliare

Una parte importate delle ore di lezione è dedicata alla sperimentazione pratica insieme ad aziende partner che prestano alla Scuola i loro tecnici per la didattica e le dimostrazioni di alcuni prodotti e servizi. Le dimostrazioni si svolgono lungo il percorso espostivo allestito in Ecoarea, avveniristica ed ecocompatibile struttura sede dei corsi.

La Scuola offre attualmente due percorsi formativi.

Il master professionalizzante abilitante alla professione dedicato agli amministratori junior prevede cinque week end lunghi, ognuno con venti ore di lezione per un totale di cento ore, al termine delle quali verrà effettuato un test, a cura di Hi Skill. Agli allievi che avranno dimostrato la migliore idoneità saranno fissati appuntamenti per colloqui con importanti società di gestione immobiliare e grandi studi professionali di amministratori di condominio.

Per maggiori informazioni sul master professionalizzante, clicca quì

I cinque corsi di alta formazione dedicati agli amministratori professionisti si tengono ciascuno in un week end breve e prevedono dodici ore di lezione, nelle quali verranno trattati argomenti tecnici e di management avanzati. I corsi di alta formazione sono indipendenti l’uno dall’altro, ma chi fosse interessato a frequentarli tutti, può acquistare l’intero pacchetto con agevolazioni. I corsi di alta formazione (moduli da 12 ore) della Scuola di Gestione Immobiliare forniscono crediti formativi, divenuti obbligatori per gli amministratori con la legge di riforma 220 / 2012.

Per maggiori informazioni sui corsi di alta formazione, clicca quì.

In occasione del primo weekend di corsi, venerdì 31 gennaio ore 9.30, la Scuola di Gestione Immobiliare, in collaborazione con il Ministero alla cultura e istruzione della Repubblica di San Marino, invita manager immobiliari, amministratori condominiali e i propri corsisti al Grand Hotel di San Marino per l’interessante convegno Nuovi percorsi formativi per gestori immobiliari evoluti, sulle nuove frontiere della formazione in materia di gestione d’immobili.

Maggiori informazioni sul convegno, clicca quì.

Ecospiagge Media Partner a Balnearia 2014

Balnearia-2014

Ecospiagge ti aspetta a Balnearia 2014 dal 23 al 27 Febbraio Marina di Carrara.

“Il Salone è riservato ai professionisti del Balneare, dell’Outdoor design e del Benessere.

Importante momento commerciale della stagione per proposte e giro d’affari Balnearia offre al settore un appuntamento irrinunciabile per incontrare direttamente i protagonisti dell’intero comparto.Balnearia 2014

Nelle tre macrocategorie il Salone espone il meglio dell’intera filiera delle soluzioni da esterni, delle tecnologie, del complemento; dal progetto al prodotto, dal progettista all’impresa, per spiagge e piscine, per spazi esterni privati e pubblici.

Il Turismo balneare e turistico alberghiero coinvolge ogni anno 30 milioni di persone con un indotto di dimensioni così estese da essere difficilmente calcolabile.

Per questi motivi l’industria italiana del mare e della ricettività sono maggiormente sensibili a soddisfare le nuove esigenze di mercato, attento sempre di più alla ricerca di servizi, tendenze e scelte competitive.

La 14° edizione di Balnearia sarà all’altezza delle Vostre esigenze.”

Un appuntamento professionale per:

  • imprenditori balneari ed alberghieri
  • operatori del settore ospitalità
  • consulenti, manager ed operatori spa e benessere
  • architetti, progettisti, ingegneri
  • designer, arredatori, paesaggisti
  • tecnici ed installatori
  • dirigenti enti pubblici
  • rivenditori e negozianti

Visita il sito della Fiera Balnearia