Archivi autore: Domenico Marchetti

MiaTel la compagnia telefonica a Km0

MiaTelNasce a Riccione la prima compagnia telefonica per la tua azienda. Il top della tecnologia e del servizio voce e dati.

BASTA CON I MINUTI VERI, I MINUTI REGALATI E LE TARIFFE SUPER

La telefonia fissa diventa la TUA vicina di casa. A due passi da te, tutti i servizi e le risposte alle tue esigenze. Basta con i call center, le promesse e le sorprese da oggi a Riccione la telefonia è la TUA! OFFERTE CHIARE E SEMPLICI PER SEMPRE: QUELLE CHE CHIEDI TU!

Nasce MIAtel, la prima compagnia telefonica riccionese, grazie ad un investimento sulle centrali della città che, attraverso tecnologie avanzate ed innovative permetterà di conseguire tre grandi obiettivi:

  • Dare la possibilità alle aziende e alle famiglie di Riccione che hanno il telefono fisso, di staccarsi da Telecom mantenendo e migliorando tutti i servizi;
  • Risparmiare sui costi di canone e sul minutaggio delle chiamate potendo scegliere la tariffa più adatta;
  • Utilizzare servizi innovativi senza compromettere la qualità del servizio stesso.

L’esperienza di quindici anni di attività nel settore delle telecomunicazioni, il contatto quotidiano con clienti estenuati da un servizio a distanza, spesso vittime di venditori mordi e fuggi, ha maturato il desiderio di far nascere un servizio, telefonia e internet, tra i più utilizzati dalle imprese e dalle famiglie, che permetta chiarezza, semplicità e risoluzione dei problemi. La vasta gamma delle offerte nell’ambito di telefonia e internet, è completamente basata sull’utilizzo di nuove tecnologie su vecchie strutture ad oggi non ancora idonee per lo sviluppo delle stesse. Per questo motivo MIAtel, in collaborazione con DIGITEL ITALIA, ha investito nella realizzazione di strutture altamente innovative che permettano ancora di utilizzare tutti i vecchi servizi Telecom e quant’altro sia ancora necessario a coloro che, a queste nuove tecnologie, non possono ancora avere accesso.

Il vero punto di forza di MIAtel è il concentrare le proprie energie sul territorio riccionese. Qui si colloca con i propri uffici per rendere possibile all’utente un rapporto diretto e chiaro con il fornitore. Termineranno anche le lunghe attese al telefono per poter parlare con un anonimo operatore. MIAtel intende mantenere il meglio della OLD ECONOMY in piena NEW ECONOMY, non rinunciando a quei valori che hanno caratterizzato la tradizione riccionese. Il nostro modo di lavorare, gli strumenti che scegliamo, la visione del mercato e, soprattutto, il nostro voler stare dalla parte del cliente, ci permette di avere un approccio completamente diverso da quello fino ad oggi adottato in questo settore.

Ecospiagge ti aspetta a Balnearia 2015

Ecospiagge Associazione anche quest’anno sarà presente a Balnearia dal 22 al 26 Febbraio a Marina di Carrara e a tutti i Visitatori Professionali che verranno a registrarsi presso lo stand 1130 Padiglione E verrà fatto loro un Regalo Ecologico del valore di oltre 10 euro.

Balnearia 2015

Cos’è Balnearia?

Il Salone è riservato ai professionisti del Balneare, dell’Outdoor design e del Benessere.

Importante momento commerciale della stagione per proposte e giro d’affari Balnearia offre al settore un appuntamento irrinunciabile per incontrare direttamente i protagonisti dell’intero comparto.

Nelle tre macrocategorie il Salone espone il meglio dell’intera filiera delle soluzioni da esterni, delle tecnologie, del complemento; dal progetto al prodotto, dal progettista all’impresa, per spiagge e piscine, per spazi esterni privati e pubblici.

Il Turismo balneare e turistico alberghiero coinvolge ogni anno 30 milioni di persone con un indotto di dimensioni così estese da essere difficilmente calcolabile.

Per questi motivi l’industria italiana del mare e della ricettività sono maggiormente sensibili a soddisfare le nuove esigenze di mercato, attento sempre di più alla ricerca di servizi, tendenze e scelte competitive.

La 16° edizione di Balnearia sarà all’altezza delle Vostre esigenze.

Un appuntamento professionale per:

  • imprenditori balneari ed alberghieri
  • operatori del settore ospitalità
  • consulenti, manager ed operatori spa e benessere
  • architetti, progettisti, ingegneri
  • designer, arredatori, paesaggisti
  • tecnici ed installatori
  • dirigenti enti pubblici
  • rivenditori e negozianti

Presepe vivente delle scuole Karis in collaborazione con Geat

Sabato 20 dicembre  a Riccione  i cittadini e i turisti hanno potuto rivivere la Natività,

nella  suggestiva atmosfera realizzata dagli alunni delle scuole Karis Foundation.

La rappresentazione del presepe è  partita dal porto di Riccione, novità molto apprezzata dal pubblico, coni i bambini delle scuole elementari e materne che, come ogni Natale, hanno fatto rivivere alla città la magia del presepe.

Geat ha collaborato alla realizzazione dell’evento, offrendo la disponibilità dei quadri elettrici e fornendo  piante  e fiori che non vengono utilizzate nel periodo invernale.

Evento a Riccione

Ecospiagge a Natale Insieme 2014

Torna Natale Insieme!

Sono ufficiali la data e la location della terza edizione di Natale Insieme: appuntamento il 13 e 14 dicembre 2014 a Rimini Fiera

È proprio nell’anno del nostro centenario che l’evento dedicato ai soci e a tutta la cittadinanza diventa ancora più grande: spazio a circa 300 stand espositivi, spettacoli, incontri, gioco e tanto altro negli ampi spazi della Fiera di Rimini.

Il programma si prevedere ricco di novità e ma anche di conferme delle iniziative più gradite degli scorsi anni ed Ecospiagge vi aspetta al Padiglione C1 Stand 166 con un regalo ecologico. 

big_invito_ingresso-scaricabile-_2014

Scarica qui l’invito gratuito a Natale insieme

Possibilità di collaborazione con fornitori di prodotti e servizi ecologici

Guarda la Piantina

Guarda il quartiere fieristico

Fratelli Anelli

L’azienda, in edilizia dal 1960, è formata da persone con esperienza pluriennale nel settore, sia commerciale che produttivo, con una profonda e storica conoscenza del mercato in grado di soddisfare le svariate richieste della clientela, progettando e offrendo tutto il meglio per la vostra casa, garantendo la rigida applicazione delle norme vigenti e soprattutto coniugando un ottimo rapporto tra elevata qualità e prezzo. In quarantasei anni di attività, Alvaro, Bruno e Alberto Anelli hanno portato l’Azienda, con una crescita lenta ma costante, ad essere una consolidata realtà produttiva del territorio Riminese. Il segreto della “Fratelli Anelli e Figli” è semplice come Alvaro: 50 anni di fatica alle spalle, spirito eternamente giovane e ancora tanta voglia di lavoro.

Fratelli Anelli Edilizia

La ditta F.lli Anelli mette a disposizione del cliente, per ogni prodotto e per ogni servizio richiesto, la propria esperienza nella concezione del manufatto, nella sua progettazione e nello sviluppo, nella logistica, nella commercializzazione, nella consulenza per la messa in opera.

Grazie all’esperienza acquisita nel tempo, all’accurata scelta delle materie prime e all’impiego di macchinari a tecnologia avanzata, ed al continuo aggiornamento del personale, oggi possiamo vantare manufatti rispondenti appieno alle più sofisticate esigenze, nel rispetto delle normative vigenti e nel rispetto dell’ambiente.

Disponiamo di una vasta gamma di articoli che va dai piccoli pozzetti ai cordoli stradali, dalle fosse biologiche fino ai moderni tubi a tenuta idraulica, con i relativi accessori per la realizzazione di fognature.

A richiesta effettuiamo consegne direttamente nei cantieri con motrice, o autotreno, dotati di gru per l’eventuale scarico dei materiali.

Fratelli Anelli Edilizia

Ecospiagge sarà al SUN 2014

Ecospiagge sarà presente al SUN 2014 il 23-25 Ottobre e per tutti gli operatori del settore balneare che verranno presso il nostro stand a registrarsi riceveranno un regalo ecologico del valore di oltre 10€

Ecospiagge al SUN 2014

SUN: da 32 anni il salone B2B di riferimento per il mondo dell´outdoor

Un salone completo e ricercato di prodotti e progetti per il vivere all’aria aperta.

Le diverse sezioni espositive coprono tutto il mondo outdoor: dagli arredi e accessori per il giardino e gli ambienti esterni ai prodotti per la spiaggia, dalle case mobili e attrezzature per i campeggi e villaggi turistici ai giochi, dal verde pubblico e privato all´arredo urbano.

Mostre, concorsi, seminari di aggiornamento e convegni associativi concorrono a fare di SUN un unico grande evento per tutti gli operatori di settore.

In contemporanea con “Tende & Tecnica”, la fiera biennale per le tende, le schermature solari, le chiusure tecniche oscuranti. www.tendeetecnica.it

Le sezioni di SUN

SUN Mare

La più completa e innovativa sezione espositiva B2B dedicata al settore balneare con arredi, attrezzature, servizi per gli stabilimenti balneari e la spiaggia in genere. Grazie alla sua collocazione a fine ottobre è la vetrina ideale per presentare in anteprima le novità per la stagione successiva, per fare il punto a livello associativo sulle tendenze del mercato e sulle normative, per partecipare a convegni di aggiornamento professionale.

Camping & Village Show

6° edizione dell´evento organizzato in collaborazione con l´Associazione Mondo del Campeggio. In esposizione: case mobili, bungalow, attrezzature ed accessori per campeggi e villaggi turistici; target visitatori: proprietari, gestori e operatori di campeggi e villaggi turistici. A completamento della sezione un programma di formazione e aggiornamento per i gestori e gli operatori di settore finalizzato all´incremento del business e all´incoming di clienti dall´estero.

Gio’Sun

Un´area dedicata al gioco per esterno, per parchi, spiagge, ambienti pubblici o privati.

SUN Casa e giardino

Aziende italiane ed estere presentano in anteprima arredi da giardino, accessori, attrezzature. Gli espositori si rivolgono al trade specializzato (punti vendita, grossisti, buyer internazionali, catene). Il settore è integrato da un´area dedicata al florovivaismo, con la presenza dei principali produttori di piante, pensata per paesaggisti e progettisti, garden point, retail specializzato.

SUN City: arredo urbano, pavimentazioni, illuminazione per aree pubbliche esterne.

Sempre più bagni green grazie a Ecospiagge

Stabilimenti balneari Green

C’è la città smart, la macchina con i pannelli solari, la lampadina a basso impatto ambientale, poteva mancare la spiaggia sostenibile? Certo che no! E non è una novità. Sono infatti più di 11 anni che Ecospiagge, coordinato dal paladino della eco-balneazione Domenico Marchetti, colora di green i litorali italiani, dando il meritato risalto a chi, fra brandine e ombrelloni, opera scelte eco-innovative a tutela del benessere e dell’ambiente. Tantissimi i bagnini sensibili all’argomento, anche perché la sostenibilità si traduce quasi sempre in risparmio, aspetto certamente cruciale per ogni imprenditore in vena di spending review. Raccolta differenziata, illuminazione a basso consumo, utilizzo di detergenti ecologici e risparmio idrico (l’acqua delle docce, ad esempio, può essere riutilizzata per gli scarichi delle toilette) possono già bastare per autocertificarsi Ecospiaggia e diventare parte di un circuito nazionale che, negli ultimi anni, sta allargandosi anche agli alberghi della riviera romagnola (con la formula Green Hospitality). A completare la mission di Ecospiagge c’è l’invito, rivolto a  turisti e bagnanti, a scegliere per il proprio soggiorno gli stabilimenti balneari contrassegnati Ecospiagge. In cambio il turista riceverà un utilissimo omaggio green che consentirà, una volta rientrato dalle vacanze, di risparmiare ingenti quantitativi di acqua, aiutando così ambiente e portafogli. Basta dichiarare il mezzo con cui si è raggiunta la spiaggia (bene treno, aereo, pullman ma severamente vietata l’auto: a meno che, ovviamente, non si tratti di un veicolo elettrico). La mappa completa di tutti i partner di Ecospiagge è disponibile qui e sarà, anche per l’estate 2014, un buona guida per il rifornimento di sole e salute nel rispetto dell’ambiente!