Archivi categoria: News

Contiene tutte le sotto categorie

Riva 1920: un cuore di legno – Incontro con Maurizio Riva

Maurizio Riva, titolare di Riva 1920, racconta in Ecoarea il mondo Riva 1920 attraverso la sua esperienza di imprenditore al passo con i tempi.

Riva-1920-un-cuore-di-legno

Caparbio, innovativo, coraggioso entra giovanissimo nel laboratorio dal padre, specializzato nella produzione di mobili su misura e lo trasforma in un’azienda che esporta in tutto il mondo con un unico obiettivo: costruire mobili che sfidano il tempo e rispettano la natura coltivando il concetto di legni di riuso quali il Kauri millenario della Nuova Zelanda, le Briccole Veneziane, il cedro profumato del Libano e le botti barrique con il sostegno della comunità di San Patrignano.

Grazie alla collaborazione con i più importanti designers e architetti di fama internazionale, promuove importanti progetti che collegano le realtà del legno e dell’imprenditoria a quelle dell’arte, dell’architettura e del design e che toccano la coscienza sociale, la sostenibilità e la cura per l’ambiente.

In grado di creare una fitta rete di contatti e di collaborazioni, da cui nascono i numerosi concorsi di idee rivolti a designers ed architetti, che verranno presentati durante la serata, per dare nuove prospettive al settore, senza mai dimenticare i giovani.

Il suo obiettivo: migliorarsi per migliorare il mondo in cui viviamo.

5 MAGGIO 2014 ORE 18.00 – 20.00

Ecoarea – Via Rigardara 39 – Loc. Cerasolo Ausa – Coriano (RN).

Ecogym Percorsi ginnici e postazioni guidate negli stabilimenti balneari

Realizziamo percorsi ginnici guidati per grandi e piccoli spazi balneari che, oltre ai giochi (scivoli, altalene, giochi a molla, fortini), ampliano la fruibilità, rispondendo ai bisogni dei bagnanti con opportunità, stimolo ed autonomia, per la cura del corpo e fitness.

Vere palestre guidate all’aperto in legno con sezioni maggiorate e cartelli con grafica descrittiva/illustrativa a 4 colori, resistenti agli atti vandalici ed alle intemperie.

Le attrezzature sono installabili in sequenza lungo un sentiero, o in uno spazio compatto, con metodologia allenante di circuit-training per le specifiche funzioni e bisogni dei bagnanti.

Ecogym

Per sentieri oltre i 50m, alcuni percorsi ginnici polivalenti, diversi per numero di postazioni, per obiettivi e per costi: l’easytraining, il fullcoach, il bodytraining, slimtraining, fitness, … Altri percorsi sono progettati coinvolgendo professionalità per specifici destinatari, diversi per età e bisogni di motricità speciale: seniorfit, handicapfit, handicapcoach, handicaptraining, handicapfree, fitboy, playtraining, childrencoach, …

per la spiaggia - Gymbeach

In caso di spazi verdi più ridotti, Ecogym realizza singoli attrezzi compatti multifunzione. Questi sono divisi in più sezioni, ognuna con specifici cartelli per essere utilizzati contemporaneamente da più atleti. Progettati per tonificazione, fitness o compensative alle discipline sportive.

Alcune postazioni multifunzione: coachone e gymone; manfit, stretchingone, womanfit, gymbeach, handicapstrech, footballone, volleyone

piccoli spazi - Gymbeach

Ecogym Promo – progettazione motoria

sede di Matino (Le) Via Modigliani 48, tel/fax: 0833.506551

sede di Gallipoli (Le), Via Mazzini 23, tel: +39.0833.267126, fax+39.0833.267124

mail: info@ecogym.it, web: www.ecogym.it

resp. tecnico: Prof. Vito RIA, cell: 347.4748509, mail vitoria@ecogym.it

 

CONTENITORI ISOTERMICI – THERMO FUTURE BOX

Per trasportare, isolare, mantenere freddo o caldo, offre dei vantaggi decisivi nell’impiego professionale:

  • CENTRI DI COTTURA
  • CATERING
  • FORNITURE ALBERGHIERE
  • GELATERIE
  • GHIACCIO SECCO
  • PANIFICI
  • PASTICCERIE
  • PIZZERIE
  • RISTORAZIONE COLLETTIVA
  • RISTORANTI

Contenitore in polipropileneManiglie ergonomiche facilitano l’utilizzo.

Il bordo alto con angoli rafforzati garantisce un’ottima chiusura del coperchio.

Le casse possono essere realizzate in diversi colori per differenziare i prodotti all’interno o utilizzare i colori aziendali.

Vantaggi e BeneficiContenitore in polipropilene

Robusto, prodotto con EPP (polipropilene espanso)

  1. Leggero e di lunga durata
  2. Isolamento ottimale (da – 40° a +120 °C)
  3. Trasporto di alimenti sicuro: caldo, freddo e fresco
  4. Igienico e lavabile in lavastoviglie
  5. Riciclabile 100%
  6. Coperchi dalla chiusura perfetta
  7. Disegno attraente e colorato
  8. Conforme alla direttiva EU 1935/2004

Sviluppare il business con i Social e la Rete: istruzioni per l’uso

Le scelte ed i comportamenti dei consumatori della rete sono cambiati e continuano ad evolvere. Le aziende si affidano a modelli comunicativi e pubblicitari superati e quindi poco efficaci. Stare sulla rete non implica essere visibili: ma essere invisibili equivale a non esistere.

I buyers e gli operatori della rete guardano in altre direzioni rispetto ai canali commerciali tradizionali; cercano risposte e informazioni mirate sul web. Cercano conferme del loro progetto d’acquisto. Social media, blog, SEO, SEM, web analytics, content marketing: nuove piattaforme e nuovi strumenti per nuove modalità di comunicazione, che richiedono contenuti appositamente ideati per il web e finalizzati ad incrementare il business e rafforzare il brand. 

L’inbound marketing, nell’ambito della strategia digitale, nasce come risposta ai limiti dimostrati dai tradizionali strumenti ancora presenti su gran parte delle nostre aziende. È un marketing che ha l’obiettivo di magnetizzare i propri destinatari catturandone l’interesse, non di martellarli in modalità unidirezionale.

Ma, al pari dell’invisibilità, non esiste neanche quello che non si può misurare. Monitorare le informazioni raccolte per tradurre opportunità di business in nuovi clienti e mercati è l’altro aspetto determinante che emerge con forza da studi di mercato. L’integrazione e lo scambio informazioni tra sistemi gestionali ERP-CRM ed i nuovi strumenti di Digital Marketing costituiscono la migliore risposta.

Riccione: il Sabbiodotto al lavoro: ricostruito il primo tratto di 60-70 metri di spiaggia al confine con Misano Adriatico

Il Sabbiodotto al lavoro: ricostruito il primo tratto di spiaggia al confine con Misano Adriatico

Sabbiodotto a Riccione

Prosegue il ripascimento della spiaggia di Riccione e la messa a punto dell’impianto che da venerdì scorso, grazie alle buone condizioni del tempo e del mare, è entrato nella fase operativa

Superati a uno a uno i piccoli problemi tecnici dell’avvio – lo sganciamento di un raccordo durante il pompaggio, il risucchio di uno spezzone di tronco che ha fatto temporaneamente “impazzire” i manometri e dei sensori di densità lungo la tubatura – il sabbiodotto ha cominciato ieri a trasportare la sabbia dragata all’imboccatura del porto fino ai tratti di spiaggia più colpiti dall’erosione.

Sabbiodotto a Riccione

La soddisfazione dei tecnici: “Il sistema di pompaggio va bene, persino oltre le aspettative”

Il Sabbiodotto di Riccione sta cominciando a produrre i primi apprezzabili risultati. Partite venersì scorso, le operazioni di pompaggio della miscela di acqua e sabbia dragata all’imboccatura del porto canale dalla Draga Riccione II, hanno già consentito il ripascimento di un primo tratto di 60-70 metri di arenile al confine con Misano Adriatico, sotto lo sguardo di bagnini, passeggiatori e curiosi. Le previsioni meteo-marine per i prossimi giorni sono buone e dovrebbero consentire il proseguimento delle operazioni di ripascimento. Le prime fasi di avvio dell’impianto hanno dovuto superare qualche piccolo inciampo. Lo sgancio di un raccordo, che ha causato l’interruzione del pompaggio; il risucchio di un frammento di tronco, che ha messo temporaneamente fuori uso i manometri e i sensori di densità piazzati negli snodi della condotta, che nel tratto a Sud del porto raggiunge la lunghezza di 3.300 metri. Con la messa a regime dell’impianto, la densità della miscela di acqua e sabbia è stata gradualmente portata fino al limite massimo del 16-17 per cento, il livello che assicura il massimo risultato in quantità di sabbia trasportata. Il risultato delle prime ore di funzionamento dell’impianto, tra ieri mattina e oggi, è la ricostruzione dei primi 50-70 metri di arenile. Soddisfazione tra i tecnici comunali e il personale di Geat, a cui il Comune e la Regione hanno affidato la gestione operativa del sabbiodotto. “Il sistema sta andando gradualmente a regime, e le prime prove sono persino oltre le aspettative” assicurano i tecnici comunali. I problemi dei giorni scorsi, ora risolti, sono normali in un impianto sperimentale come quello di Riccione, che per la sua lunghezza non ha altri esempi. Tanto da richiedere la presenza di una stazione di pompaggio supplementare, quella collocata in piazzale San Martino, in aggiunta ai motori della draga comunale. E la messa a regime del sabbiodotto è solo alla fase di avvio. Ci vorranno altri giorni di lavoro per prendere familiarità con l’impianto e mettere a frutto l’esperienza raggiunta sia nella fase di dragaggio in mare che in quella del lavoro di sistemazione a terra.

Proseguono, nel frattempo, anche i lavori di dragaggio delle darsene, affidati da Geat al Motopontone “Amedeo” della Cooperativa Braccianti Riminesi.

alcune fasi delle operazioni di pompaggioriprese stamane ai Bagni n. 1 e 2.

Soluzioni innovative al mondo del Condominio

Ecoarea ed Ecospiagge sono lieti di invitarvi venerdì 28 marzo 2014 dalle ore 10 in Ecoarea al meeting dedicato ad amministratori condominiali, tecnici ed artigiani su importanti tematiche e soluzioni innovative relative al mondo del Condominio, organizzato da Ecoarea in collaborazione con Federconvalido.

Meeting

Amministratori, tecnici e artigiani: insieme per il condominio moderno

Venerdì 28 Marzo 2014, ore 10.00-13.30

Ecoarea Via Rigardara 39 47853 Cerasolo Ausa di Coriano, Rimini

L’ordine degli Avvocati di Rimini attribuirà un credito formativo per ciascuna ora, valido ai fini della formazione professionale continua degli avvocati.

Intervengono:

Romano Ugolini (AD Ecoarea): La fiera Condominio Eco. Il condominio tra continuità e innovazione.

Francesco Di Castri (Presidente Sinteg): Come SINTEG coordina il rapporto tra artigiani e amministratori.

Salvatore Roucco (Amm. Unico Trentino Sicurezza): Sicurezza e linee vita.

Andrea Mondini (Presidente Federconvalido): Una nuova scuola per una nuova formazione.

Stefano Passalacqua (Illumia): Nuove sorgenti luminose a bassissimo consumo energetico.

Lorenzi o Paradisi (CID Engineering): Risparmio energetico e maggior comfort con la domotica.

 

Ecospiagge e Spiagge del Benessere partecipano a RIMINI OLISTIKA

Sabato 22 Marzo ore 14.30-20.00 e Domenica 23 Marzo ore 10.00-20.00 è in programma il secondo dei week-end di salute e benessere di RIMINI OLISTIKA, dedicato a IL CORPO ACCAREZZATO ovvero “il fantastico mondo del massaggio olistico”.

L’evento si svolgerà – non a caso – nella bella struttura di EcoArea better living, sulla Superstrada di San Marino (località Cerasolo).

E’ una bellissima occasione per prendere contatto con una realtà imprenditoriale che tende a favorire una sempre maggiore qualità nell’offerta dei servizi turistici e quindi ad una politica dell’accoglienza che sempre più guarda ai temi del benessere e della sostenibilità.

Nell’occasione di RIMINI OLISTIKA, gli operatori turistici, titolari di hotel e stabilimenti balneari, potranno ricevere informazioni su come aderire all’iniziativa di ECOSPIAGGE e GREEN HOSPITALITY e al progetto LE SPIAGGE DEL BENESSERE. Riceveranno inoltre un REGALO ECOLOGICO del valore di oltre 10Euro (da parte di Ecospiagge) ed una “offerta speciale” (da parte di Le Spiagge del Benessere”).

Saranno in funzione spazi per trattamenti, massaggi, consulti personalizzati oltre a mini-conferenze e dimostrazioni gratuite.

[google-map-v3 shortcodeid=”TO_BE_GENERATED” width=”100%” height=”350″ zoom=”15″ maptype=”roadmap” mapalign=”center” directionhint=”false” language=”default” poweredby=”false” maptypecontrol=”true” pancontrol=”true” zoomcontrol=”true” scalecontrol=”true” streetviewcontrol=”true” scrollwheelcontrol=”false” draggable=”true” tiltfourtyfive=”false” enablegeolocationmarker=”false” enablemarkerclustering=”false” addmarkermashup=”false” addmarkermashupbubble=”false” addmarkerlist=”43.991716, 12.536786{}1-default.png{}Ecoarea” bubbleautopan=”true” distanceunits=”miles” showbike=”false” showtraffic=”false” showpanoramio=”false”]

Per info rivolgersi a

360 229205 (Domenico Marchetti, Ecospiagge)

335 5419107 (Roberto Gamberini, Le Spiagge del Benessere).

Il programma delle due giornate.

Rimini Olistika Il Corpo accarezzato 22-23 marzo Spiagge del Benessere

Geat sta affrontando il periodo di potatura delle alberature pubbliche

Geat sta affrontando il periodo di potatura delle alberature pubbliche. In questo momento le squadre di tecnici sono al lavoro in viale Veneto, via Celano, via Giulianova, viale Portofino (dove saranno piantati quattro pini domestici negli spazi lasciati vuoti da altri pini caduti in precedenza), viale Trento e Trieste e viale Torino. Sono terminati, alla fine di gennaio, i lavori di disboscamento nelle vie Celle Ligure, Cantù, Tarquinia, Camogli, Parini, Sori, Foscolo (Giardini Nassyria), Enna, Limentani, Mattei e Cesenatico. Da lunedì prossimo altre vie cittadine saranno interessate a potatura.

Potatura - Geat

“Le squadre che stanno operando sul lungomare di viale Torino, stanno utilizzando per la prima volta le nuove attrezzature acquistate da Geat. – spiega Alessandro Casadei, presidente di Geat. – Si tratta di forbici e decespugliatori elettrici che, al contrario dei tradizionali strumenti “a motore”, consentono di tagliare con emissioni nocive pari a zero e con bassissimi consumi (sono alimentati da un accumulatore con batterie al litio e, se utilizzati per sei ore al giorno, con una sola carica lavorano per sette giorni di seguito). Inoltre, come tutti i “motori” elettrici, sono praticamente silenziosi e dunque non disturbano né l’operatore né, soprattutto, chi abita o villeggia in zona potature”.

Montega a Antica Fiera di San Gregorio Morciano di Romagna

Montega

Montega ti invita a Antica Fiera di San Gregorio a Morciano di Romagna Padiglione Fieristico Stand 17

da Sabato 08/03/2014 a Domenica 16/03/2014

Stand 17

morciano-di-romagna-montega

Orario di Apertura

Sabato 8 marzo ore 15.30-23.00

Domenica 9 marzo ore 10.00-23.00

Lunedì 10 marzo ore 15.30-23.00

Martedì 11 marzo ore 15.30-23.00

Mercoledì 12 marzo ore 10.00-23.00

Giovedì 13 marzo ore 10.00-23.00

Venerdì 14 marzo ore 15.30-23.00

Sabato 15 marzo ore 10.00-23.00

Domenica 16 marzo ore 10.00-23.00